Il centro di Sestola si prepara per tornare indietro nel tempo!
Pronti a rivivere le epoche in cui la Rocca di Sestola era al centro delle eterne contese tra bolognesi e modenesi per il suo controllo?
Il 28 e 29 Giugno 2025 si svolgerà nel centro del paese Sextula Medievale, la festa medievale di Sestola!
Due giorni in cui l’intero paese sarà addobbato in stile medievale e in cui potrete trovare mercatini ed espositori d’epoca, artigiani, la zona con gli armati pronti a farvi provare il tiro con l’arco e tanto altro ancora!
Non mancherà poi l’ippocrasso, la birra medievale e gli stand gastronomici per vivere a pieno la giornata.
Domenica pomeriggio infine si svolgerà l‘assalto alla Rocca, assistendo allo spettacolo messo in pratica dagli armati che prenderanno il possesso del Forte sestolese.
Nei due giorni ci saranno sbandieratori, spettacoli itineranti, musica medievale e tanto altro ancora!
Il programma
Sabato 28 Giugno
Dalle ore 10 – Mercatini tematici lungo le vie del paese
Ore 12 – Apertura stand gastronomici
Ore 15 – Saletta don Pedroni – Crea il tuo Stemma medievale!
Laboratorio per bambini dai 5 anni in su per decorare e disegnare il proprio stemma in legno.
Iscrizioni via mail sestolamilleventi@gmail.com Costo 5€
Dalle 16 – Apertura del villaggio medievale in Piazza della Vittoria con botteghe, laboratori didattici e l’area di tiro con l’arco
Ore 17 – Corteo storico in costume lungo le vie del paese con sbandieratori, armati, figuranti e musica.
A seguire danze medievali con il gruppo delle Kalendamaya.
Animazione con i musici itineranti dei Motus Inducta.
Bolle giganti, combattimenti tra armati, spettacoli di falconeria, sbandieratori e tanto altro!
Dalle 21 – Spettacoli serali in Piazza della Vittoria
Tra fuoco e magia, due ore di spettacoli che animeranno il centro del paese!
Domenica 29 Giugno
Dalle ore 9 – Mercatini tematici lungo le vie del paese
Ore 11 – Sfilata in costume lungo le vie del paese
Dalle 11:30 – Spettacoli itineranti in centro a Sestola con falconieri, bolle giganti, sbandieratori.
Danze medievali con Kalendamaya e musica con i Motus Inducta.
Ore 11:30 – Saletta Don Pedroni – Lettura magica per bambini e bambine con Federica!
Ore 12 – Apertura stand gastronomici
Dalle 14 – Spettacoli in piazza della Vittoria. Spettacoli medievali per tornare indietro nel tempo!
Ore 16:30 ASSALTO ALLA ROCCA – La festa si trasferisce all’ingresso della corte del Castello dove gli armati racconteranno la battaglia tra Modenesi e Bolognesi per la contesa della Rocca di Sestola!
Apertura Musei della Rocca
Sabato 28 dalle ore 15 alle 18 e Domenica 29 dalle 10:30 alle 19!
Per rimanere aggiornati seguite anche l’evento Facebook!
L’evento è a cura dell’Associazione commercianti SestolaMilleventi in collaborazione con RP Eventi.
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


