Una festa autunnale dedicata ai sapori della stagione e alle crescentine, una delle tipicità gastronomiche più apprezzate!

Le sagre autunnali sono uno dei modi più belli per entrare a contatto con le realtà dell’Appennino Modenese, apprezzandone le ricette tradizionali e i sapori che portano con sé ricordi e uno stretto legame con il territorio.

La festa “Crescentine d’Autunno”, che si svolgerà a Sestola Domenica 5 Novembre, vuole valorizzare al massimo le crescentine, uno dei piatti più apprezzati ormai non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

crescentine d'autunno sestolaIl programma

Tutto il giorno saranno presenti lungo il paese gli stand gastronomici dei circoli frazionali di Sestola pronti per farvi assaggiare le crescentine e altre tipicità autunnali. Ogni stand infatti avrà una propria crescentina speciale e un menù con altre proposte (vi diciamo solo berlenghi, ciacci, torte, polenta per farvi ingolosire).
Ad arricchire la giornata la possibilità di assistere alla cottura del maxi crescentone da record (con diametro di oltre un metro)  e tanto altro!

Presto sarà pubblicato il programma definitivo!

Non solo cibo

Oltre all’offerta gastronomica saranno presenti mercatini lungo le vie del paese con i produttori locali.

Potrete quindi scoprire le tante realtà del nostro Appennino e i loro prodotti.

Per i più piccoli la possibilità di partecipare a laboratori di preparazione della pasta fresca e laboratori con Nicole.

Tutto il giorno poi ci sarà l’accompagnamento musicale a rendere unico il clima di festa!

Se volete un assaggio di quello che vi aspetta ecco il video del 2022!

Eventi in Appennino

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.

Tutti gli eventi