Una festa autunnale dedicata ai sapori della stagione e alle crescentine, una delle tipicità gastronomiche più apprezzate!
Le sagre autunnali sono uno dei modi più belli per entrare a contatto con le realtà dell’Appennino Modenese, apprezzandone le ricette tradizionali e i sapori che portano con sé ricordi e uno stretto legame con il territorio.
La festa “Crescentine d’Autunno”, che si svolgerà a Sestola Domenica 6 Novembre, vuole valorizzare al massimo le crescentine, uno dei piatti più apprezzati ormai non solo a livello nazionale ma anche internazionale.
Il programma
Tutto il giorno saranno presenti lungo il paese gli stand gastronomici dei circoli frazionali di Sestola pronti per farvi assaggiare le crescentine e altre tipicità autunnali. Ogni stand infatti avrà una propria crescentina speciale e un menù con altre proposte (vi diciamo solo berlenghi, ciacci, torte, polenta per farvi ingolosire).
Ad arricchire la giornata la possibilità di assistere alla cottura del maxi crescentone da record (con diametro di oltre un metro) e la cottura live del Parmigiano Reggiano a cura del caseificio.
Non solo cibo
Oltre all’offerta gastronomica saranno presenti mercatini lungo le vie del paese con i produttori locali.
Potrete quindi scoprire le tante realtà del nostro Appennino e i loro prodotti.
Per i più piccoli la possibilità di partecipare a laboratori di preparazione della pasta fresca e laboratori con Nicole.
Tutto il giorno poi ci sarà l’accompagnamento musicale a rendere unico il clima di festa!
Per rimanere aggiornati sull’evento e per scoprire i menù e le tipicità che saranno proposte, seguite l’evento facebook!
Programma
Ore 9:00 Ritrovo al Campanile (rientro ore 12:00)
Escursione guidata in E-Bike tra le foglie d’autunno con Appennino Hikers
Info e prenotazioni entro il Venerdì 4/11 al nr. 327 3276898
Dalle ore 10:30 apertura stand gastronomici con specialità tipiche del territorio
Dalle ore 11:00
Musica itinerante con la band La Vaporiera
Alle ore 12:00
Sfogline in azione!
Laboratorio di creazione del tortellino
Dalle ore 12:00 In Piazza della Vittoria
Dimostrazione dal vivo della produzione di una forma di Parmigiano Reggiano
A cura del Caseificio Il Casello
Dalle ore 12:00 Presso Piazza Barozzi
Maxi crescentona da record con tigellone da 1 metro
A cura del Circolo frazionale I Lupi di Vesale
Dalle ore 12:00 in Piazza della Vittoria
Cottura delle crescentine nelle tigelle nel camino
A cura del Circolo frazionale Roccaforte di Rocchetta Sandri
Alle ore 15:00
Laboratorio creativo per bambini (dai 4 anni) con Fanny Animazione
“Creazione di mini tigelle in terracotta!”
Lungo le vie del centro mercatini delle tipicità locali e artigianato creativo.
Negozi del Centro aperti per il vostro shopping d’Autunno!
Apertura dei Musei della Rocca di Sestola con orario 10:30-13:00 e 15:00-18:00
In piazza Passerini giochi per bambini e la piccola fattoria con pony!
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


