Una rassegna musicale che porta a conoscere e frequentare, per indimenticabili concerti, luoghi che testimoniano l’antica storia del nostro Appennino Modenese.

L’estate 2023 è l’anno in cui la rassegna “Note e arte nel Romanico” raggiunge la sua 21^ edizione!

Come sempre ci sarà una ricca programmazione di concerti di cui trovate il programma completo qui sotto.

La rassegna nasce dall’Associazione Cantieri d’Arte, in collaborazione con la Parrocchia San Bartolomeo in Fiumalbo, l’Accademia “Lo Scoltenna” e l’Associazione Fiumalbo Città d’arte.

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti a disposizione.

note e arte nel romanico 2023

Il programma

Domenica 16 Luglio 2023, ore 17

Castellino di Brocco (Riolunato)
Chiesa di San Geminiano
ALLA RICERCA DEL SUONO ANTICO
Roberto Noferini, violino
Sebastiano Severi, violoncello
Donato D’Antonio, chitarra

Sabato 22 Luglio 2023, ore 19

Fiumalbo
Chiesa dei Santi Donnino e Francesco
LE SONATE BAROCCHE
Stefano Maffizzoni, flauto
Roberta Loriggian, clavicembalo

Domenica 30 Luglio 2023, ore 17

Sant’Andrea Pelago (Pievepelago)
Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo
CRESCENDO CON ANIMA
Giovanni Mareggini, flauto
Giovanni Picciati, clarinetto
Claudio Piastra, chitarra

Domenica 6 Agosto 2023, ore 17

San Michele (Fiumalbo)
Oratorio di San Michele Arcangelo
UN FLAUTO TRA GLI ARCHI
Giovanni Mareggini, flauto
Davide Gaspari, violino
Silvia Sciolla, violoncello

Mercoledì 9 Agosto 2023, ore 17

Pievepelago
Chiesa Parrocchiale “Beata Vergine Assunta”
VERGIN TUTTO AMOR
Paola Sanguinetti, soprano
Maria Cecilia Berioli, violoncello
Davide Burani, arpa

Domenica 11 Agosto 2023, ore 19
Fiumalbo

Chiesa dei Santi Donnino e Francesco
ELEGIE E FANTASIE
Marco Ligas, violino
Davide Burani, arpa

Domenica 13 Agosto 2023, ore 17

San Michele (Fiumalbo)
Oratorio di San Michele Arcangelo
LONTANO DAL MONDO
Elena Buttiero, pianoforte e direzione musicale
Ferdinando Molteni, voce, narrazione e chitarra

Lunedì 14 Agosto 2023, ore 19

Montecreto
Chiesa delle Suore Domenicane
UN OMAGGIO AL NOVECENTO
Gian Marco Solarolo, oboe e corno inglese
Cristina Monti, clavicembalo

Martedì 15 Agosto 2023, ore 17

Groppo (Riolunato)
Chiesa di Santa Francesca Saverio Cabrini, detta dell’Emigrante
O SANCTISSIMA
Daniela Pini, mezzosoprano
Stefano Pellini, harmonium

Venerdì 18 Agosto 2023, ore 19
Castello (Riolunato)

Chiesa Parrocchiale di San Martino
REQUIEM
Coro “Theodor Adorno” di Reggio Emilia

Morgana Rudan, arpa

Luigi Pagliarini, direttore

Eventi in Appennino

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.

Tutti gli eventi