Info
Data
- Lug 25 - 31 2022
Gombola di Polinago
Il Trasparenze Festival è ideato e organizzato dalla compagnia Teatro dei Venti e da ATER Fondazione.
Un’occasione di incontro tra artisti, operatori e un pubblico eterogeneo.
Uno spazio per valorizzare i modelli e i processi creativi, al fine di stimolare una movimentazione dell’arte più dinamica e aperta dell’attuale, capace di riflettere le contemporaneità che ci sono e quelle che verranno. Nel mezzo di un processo storico pervaso da scoramento, Trasparenze si pone in scia con i tanti progetti che in questa fase nascono e si mobilitano, per una pulsione dal basso, sorretti dalla necessità primaria d’immaginare vedute possibili e soprattutto nitide.
Estate 2022 – dal 25 al 31 Luglio
La seconda parte di Trasparenze Festival X edizione è in arrivo dal 25 al 31 luglio a Gombola (Polinago, MO), presso il centro culturale del Teatro dei Venti nell’Appennino modenese, con laboratori, spettacoli, concerti e incontri alla scoperta del territorio, insieme a Teatro delle Ariette, Clarice Assad, Maurizio Rippa, Neta Weiner – Gesher Theatre, Rachele Andrioli, Quotidiana.com, I Sacchi di Sabbia, Teatro Nucleo, Silvio Castiglioni, Chiara Guidi e Claudia Castellucci, Compagnia Licia Lanera, Lodo Guenzi.
Il Festival è organizzato da Teatro dei Venti e ATER Fondazione, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, con il contributo della Fondazione di Modena e il patrocinio del Comune di Polinago.
Partner dell’evento sono: Proloco Polinago, ASDC Polinago, KORAS aps, Asineria di Gombola, Ostello Podesteria di Gombola.
Media partner: fattiditeatro.
Programma
25 luglio – 27 luglio | Gombola
Dal 25 al 27 Luglio
DEL GUARDARE LONTANO, Laboratorio a cura del Teatro delle Ariette con gli abitanti del territorio, con esito il 28 luglio alle ore 18.30.
Il 27 e 28 Luglio
Laboratorio di canto e vocalità a cura di Clarice Assad, musicista e compositrice brasiliana.
Giovedì 28 luglio | Gombola
ore 16.00 | Bosco
PICCOLI FUNERALI
Maurizio Rippa
ore 18.30 | Piazzetta
DEL GUARDARE LONTANO (SPETTACOLO-ESITO LABORATORIO)
Teatro delle Ariette
ore 20.00 | Bosco
PICCOLI FUNERALI
Maurizio Rippa
ore 21.30 | Chiesa
EFO YAFO
Neta Weiner – Gesher Theatre (Israele)
ore 22.30 | Piazzetta
CONCERTO
Rachele Andrioli
Venerdì 29 luglio | Gombola
ore 16.00 | Bosco
PICCOLI FUNERALI
Maurizio Rippa
ore 18.30 | Piazzetta
DIALOGHI DEGLI DEI
I Sacchi di Sabbia/Massimiliano Civica
ore 20.00 | Bosco
PICCOLI FUNERALI
Maurizio Rippa
ore 21.30 | Chiesa
TABÙ – ho fatto colazione con il latte alle ginocchia
Quotidiana.com
ore 22.30 | Piazzetta
CONCERTO
Clarice Assad
Sabato 30 luglio | Gombola
ore 11.00 | Bosco
FUGA IN ME MINORE – work in progress
Teatro Nucleo
ore 15.30 | Bosco
L’UOMO È UN ANIMALE FEROCE
Silvio Castiglioni
ore 17.30 | Piazzetta
FELICI PER SEMPRE
Flavia Marco e André Casaca
ore 19.30 | Bosco
L’UOMO È UN ANIMALE FEROCE
Silvio Castiglioni
ore 21.00 | Chiesa
IL REGNO PROFONDO – PERCHÉ SEI QUI?
Chiara Guidi e Claudia Castellucci
ore 22.30 | Piazzetta
GUARDA COME NEVICA 3. I SENTIMENTI DEL MAIALE
Compagnia Licia Lanera
a seguire | Piazzetta
CONCERTO
Lodo Guenzi
Domenica 31 luglio | Gombola
ore 9.00 | Luogo di ritrovo Piazzetta
CAMMINATA UTOPICA NEL BOSCO
Con Fabio Biondi, Azzurra D’Agostino, Gerardo Guccini
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO:
https://bit.ly/Programma-Trasparenze-2022
Promozioni e biglietti
ABBONATI E RISPARMIA
• Daily (per un’intera giornata di festival)
• 2 days (a scelta tra due giornate consecutive)
• Full immersion (per tutte le tre giornate)
SPETTATORI RESIDENTI
Trasparenze crea una connessione tra Città e Appennino e ci invita a diventare SPETTATORI RESIDENTI per vivere tutte le giornate di Festival a contatto con il territorio.
• Sei un abitante di Gombola, Polinago e dei Comuni limitrofi?
Hai diritto a una riduzione su tutti i biglietti e gli abbonamenti.
• Vivi fuori, ma acquisti gli ABBONAMENTI per le giornate di Festival?
Puoi ricevere il pass che consente di partecipare agli spettacoli e di usufruire degli sconti nelle strutture ricettive e nei ristoranti convenzionati.
Con il pass ogni SPETTATORE può prenotare autonomamente le strutture convenzionate e le attività extra nel corso delle giornate di Festival.
Visitate il sito del festival per scoprire tutte le informazioni!
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


