Il Castello di Montecuccolo, con l’annesso borgo medievale sorge nella località omonima (m. 873 s.l.m.) a circa 3 km dal centro di Pavullo. La prima menzione scritta della località “mons qui vocatur Cuculi” risale al 1027, epoca in cui viene occupato da una famiglia di feudatari che il Sorbelli ritiene discesa dalla Germania. Il Comune di Pavullo nel 1961 ha acquistato il castello e ha promosso, a partire dal 1970, un progetto generale di restauro tendente al completo recupero funzionale di tutto il perimetro costruito.
Cosmopolita ed “europeista”, il Montecuccoli viene celebrato con un importante progetto di valorizzazione del Castello dove nacque.

Insieme ai nuovi allestimenti, con le collezioni artistiche “Il Paese ritrovato” di Gino Covili e “Raffaele Biolchini” grafiche e sculture, e con il Museo Naturalistico del Frignano “Ferruccio Minghelli”, il Castello si offre oggi al pubblico in una veste compiuta e accogliente proponendo un percorso culturale e turistico che unisce arte, storia e scoperta del territorio.

 

Se volete avere un’anticipazione di quello che vi aspetta, potete fare un tour virtuale del museo a questo link!