logo
logo
  • Scopri l’appennino
    • Ambiente e Natura
    • Arte e Cultura
    • Gastronomia
    • Itinerari
    • Sport
    • Appennino4kids
  • Località
    • Fanano
    • Fiumalbo
    • Lama Mocogno
    • Montecreto
    • Montese
    • Pavullo nel Frignano
    • Pievepelago
    • Polinago
    • Riolunato
    • Serramazzoni
    • Sestola
  • Eventi
  • Webcam
  • Chi siamo
  • Come Raggiungerci
  • Passaporto Turistico
  • Media
  • Contatti
  • Blog

Home > blog > Guida ai Presepi da visitare nell’Appennino Modenese!

Guida ai Presepi da visitare nell'Appennino Modenese!

Una delle cose più affascinanti da fare nel periodo natalizio è quello di andare a visitare i borghi del nostro Appennino Modenese e scoprirne i tanti presepi!

Quante volte vi è capitato di scoprire all’interno di una chiesa un bellissimo presepe fatto a mano di cui magari non ne eravate a conoscenza?
Questo articolo del nostro Blog vuole essere una guida per tutti i presepi presenti nel nostro Appennino Modenese e alle iniziative correlate, in modo che non ve li perdiate e possiate programmare i vostri giorni di vacanza per vederne il più possibile.

(L’articolo attuale è scritto nel Dicembre 2022. Si ringrazia Giuliano Pasquesi per i Presepi di Pievepelago)

 

Fanano

Sono due i Presepi che vi consigliamo assolutamente di andare a visitare a Fanano.

Uno è in paese mentre l’altro è situato in una delle frazioni, Fellicarolo.

Nel centro del paese troverete, di fianco alla Chiesa di San Silvestro, il Presepe Meccanico delle Confraternite. Un’intera stanza adibita alla riproduzione della Natività con statue che si muovono e che mostrano i mestieri di una volta.

Presepe meccanico delle Confraternite
presepe meccanico confraternite

Quello di Fellicarolo invece, lungo la via che porta alle Cascate del Doccione e alla località I Taburri, è un bellissimo Presepe, realizzato interamente a mano, che riproduce antiche borgate. Qui sotto vi mostriamo la foto del suo allestimento. L’opera è realizzata principalmente da uno degli abitanti di Fellicarolo, Andrea Corsini.

È situato all’interno della Chiesa della frazione ed è visitabile lungo tutte le vacanze natalizie.

 

presepe fellicarolo corsini

 

Lama Mocogno

mostra presepi lama mocogno

A Lama Mocogno segnaliamo questa interessante mostra che sarà inaugurata Sabato 17 Dicembre 2022.

Saranno esposte opere contemporanee di Mauro Mazzali e la collezione di presepi antichi in carta di Vittorio Pranzini.

Montecreto

Se state facendo un giro per il borgo di Montecreto sappiate che c’è un presepe che vi aspetta in un bellissimo scenario.
Stiamo parlando infatti del piccolo presepe allestito alla fine di Via Castello. Salite quindi per la parte vecchia del paese e prima di arrivare alla sommità della via troverete un piccolo presepe allestito all’interno di una grotta.

foto presepe montecreto
Foto di Antonella Romagnoli
foto presepe montecreto

Montese

A Montese sono diversi i presepi che troverete nelle sue frazioni e rimarrete stupiti dai luoghi in cui sono allestiti.

Ad esempio a Maserno il presepe è all’interno del Mulino delle Coveraie! L’indirizzo preciso per poterlo andare a visitare è: Mulino delle Coveraie, via Lazzari 156-164, Maserno.



Ci spostiamo di qualche chilometro e arrivando alla frazione Castelluccio di Moscheda troviamo altri presepi molto interessanti.
Il primo è in località Malalbergo, curato dalla famiglia Bernardoni. Il presepe da loro realizzato si trova all’interno del tronco di un castagno secolare cavo. Un bellissimo modo per valorizzare un albero simbolo di questa terra. È situato in via Malalbergo 1311.

 

Il presepe nella ceppaia di castagno
Il presepe nel tronco di un castagno

Rimanendo il località c’è da segnalare il Presepe sempre realizzato dalla famiglia Bernardoni.

L’ultimo presepe di Castelluccio è quello che è visitabile presso la chiesa parrocchiale.

presepe castelluccio moscheda

Rimanendo nel territorio di Montese segnaliamo il presepe che si trova all’interno dell’Oratorio della Madonna di Montenero a Iola con luci e suoni.
Tra Gaggio Montano e Montese invece il presepe realizzato a Ronchidoso da una signora di Montese. Famiglia Turrini in via Ronchidoso 718.

Pavullo nel Frignano

Nel capoluogo del Frignano non potete perdervi la bellissima mostra di presepi che viene allestita nelle sale del Castello di Montecuccolo.

Sono tutte opere di Giuseppe Ricci e la mostra è visitabile dal 4 Dicembre al 31 Gennaio 2023. Visitandola inoltre avrete la possibilità di vedere anche le altre sale ed esposizioni del Castello che meritano assolutamente.

I presepi sono perfette riproduzioni di borghi di Pavullo e di alcune scene di vita quotidiana di una volta, la preparazione delle crescentine al camino, una vecchia classe, lavori agricoli e tanto altro. Scene e riproduzioni che sono quasi commoventi da ammirare.

Pievepelago

Presso la sala della ‘Chiesolina’ di Pievepelago in piazza Domenico Ricci, apre per Natale la Mostra Permanente dei presepi del fiumalbino Claudio Ladurini.

Si tratta di trenta opere in miniatura di varie ambientazioni (da scorci appenninici a quelli classici, dal Natale di Guerra al Natale d’attualità ecc.) di un vero artista del presepe, premiato in concorsi nazionali e che ha un’altra importante mostra in corso a Firenze.

Ladurini, 82 anni, da quando è in pensione utilizza le giornate per aggiungere nuovi presepi agli oltre 500 sinora realizzati (gratuitamente) con oltre 2.000 apposite statuine oltre a quelle acquistate utilizzando spesso tutta la propria pensione. “E’ una passione -dice Claudio- e rilancio l’idea di un circuito di presepi dell’Appennino Modenese in modo da tramandare anche ai giovani queste nostre belle tradizioni. Quando li incontro nelle scuole, sono davvero interessati a realizzarsi il proprio presepe a casa.’

 

 

 

 

A Casoni di S.Andreapelago, Irma Manfredini e volontari del borgo hanno allestito nel vecchio lavatoio il ‘Presepe Pensile’ sull’acqua, utilizzando come supporti vecchi paioli, setacci, bilance stadere, pale ecc. Con le ante di vecchie finestre è stato poi realizzato un presepe in uno degli angoli antichi davanti alla Chiesa. Oltre a tanti piccoli ‘presepini’ qua e là nel borgo dentro agli oggetti più strani (damigiane, lampade, tronchi ecc.), ecc. vi è un presepe con 200 personaggi e animali dipinti su sassi di fiume, posto lungo il ruscello del lavatoio (questo presepe resterà fisso tutto l’anno).

Attorno all’antico castello di Roccapelago, viene allestito un presepe in sagome di legno attorno alla rocca, che ogni anno si arricchisce di nuovi personaggi (attualmente sono una trentina).

Riolunato

A Riolunato il presepe che dovete assolutamente andare a vedere è nella frazione di Groppo.

Stiamo parlando del presepe realizzato da Giancarlo Amidei e che è visitabile all’interno della Chiesa Parrocchiale di San Pietro.

Il presepe è realizzato interamente a mano e, con manufatti interamente in sasso, riproduce borgate realmente esistenti sul territorio. Ogni anno quindi merita una visita per vedere le aggiunte e per ammirarlo nuovamente.

Andare a vedere il presepe è un’ottima occasione per visitare la frazione Groppo di Riolunato.

presepe di groppo di riolunato
Il Presepe di Amidei a Groppo di Riolunato

 

Sestola

Il Presepe che vi consigliamo di vedere a Sestola si trova all’interno della Torre Campanaria situata lungo il corso del paese. Mentre passeggiate lungo la via principale di Sestola durante le vacanze natalizie andate a vedere il Presepe allestito dentro alla torre. È realizzato dall’Associazione Sette di Quadri e riproduce il paese in miniatura.

Inserendo una moneta poi vedrete il Presepe illuminarsi!
Visitabile durante le festività natalizie dal 24 Dicembre all’8 Gennaio e poi nei fine settimana invernali.

 

Conoscevate tutti questi presepi? Sicuramente qualcuno non è stato inserito nella Guida e quindi segnalatecelo sui nostri canali social o via mail a inappenninomodenese@gmail.com e lo inseriremo!

Fateci sapere quali andrete a visitare e quale sarà il vostro preferito!

Resta in contatto con noi

Rimani aggiornato sugli eventi di mese in mese, leggi storie inedite, ricevi informazioni sui comuni e sulle tradizioni del nostro Appennino.


Ho letto e accetto la privacy policy del sito web*
lasciati ispirare #inappenninomodenese
Cala la sera e Fiumalbo con le sue luci sembra un Cala la sera e Fiumalbo con le sue luci sembra un bellissimo presepe ✨😍

Magia del nostro Appennino!

#InAppenninoModenese 
📸 @david_pistolesi
La neve sembra quasi fermare il tempo per farci os La neve sembra quasi fermare il tempo per farci osservare meglio la bellezza della natura ❄️🤍

Una selezione di foto di questi giorni dal nostro Appennino Modenese, finalmente imbiancato 😍🏔

#InAppenninoModenese 
#VisitModena 

📸 1 @maci_corti 
2-4 @pat_wild 
3 @alee_luppi
Se non è il Paradiso questo, poco ci manca ❄️ Se non è il Paradiso questo, poco ci manca ❄️

Ciaspolando verso il Passo della Croce Arcana con le bellissime foto di @sipronunciamacek 

#InAppenninoModenese
Quando arriva una bella nevicata l’entusiasmo è Quando arriva una bella nevicata l’entusiasmo è sempre lo stesso. 

Oggi come 70 anni fa.

Bellissime foto di Sestola negli anni ‘50 per la nostra rubrica #AppenninoDiUnaVolta 

#InAppenninoModenese 
📸 @fotovipmodena_history
Emozionatevi anche voi… In volo sopra ai tetti Emozionatevi anche voi…

In volo sopra ai tetti innevati di #Fiumalbo 😍❄️

#InAppenninoModenese 
🎥 @david_pistolesi
Magrignana, frazione di Montecreto, e la sua bella Magrignana, frazione di Montecreto, e la sua bella chiesa di San Geminiano ❄️

Quanti paesaggi invernali da cartolina in questi giorni! 😍

#InAppenninoModenese 
📸 @lorena.bertoni
Seguici su instagram

Il territorio ideale per le vostre vacanze, immersi nella natura incontaminata, tra buon cibo, storia e ospitalità.
Dove poter praticare sport e divertirsi con amici e in famiglia.

Link utili

  • visitmodena.it
  • emiliaromagnaturismo.it

Menu

  • Chi siamo
  • Come Raggiungerci
  • Passaporto Turistico
  • Media
  • Contatti
  • Blog

© 2022 INAPPENNINOMODENESE / Tutti i diritti riservati / PRIVACY & COOKIE POLICY

POWERED BY

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa
ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA