Domenica 23 Ottobre il capoluogo del Frignano vi aspetta per una giornata interamente dedicata all’autunno!
Per le vie del centro di Pavullo troverete punti d’accoglienza gastronomica curati dai Gruppi Scout Pavullo I, Madonna dei Baldaccini, Renno, Ciclistica e Fondo Pavullese e gli Amici di Varana.
Presso gli Scout 1 in piazza San Bartolomeo sarà allestito uno stand gastronomico gluten free.
Ci sarà inoltre vendita di prelibatezze stagionali dei produttori locali e spadellatori di caldarroste.
Programma
NATURA CULTURA E SALUTE
presso Palazzo Ducale ritrovo ore 9.30
Passeggiata alla scoperta della storia e natura del Parco Ducale e di consigli utili per prendersi cura di se stessi.
Un percorso di benessere a tutto tondo per Ottobre Rosa
Info e prenotazione obbligatoria a questo link
tel. 3288458574
CAMPANE D’AUTUNNO
In collaborazione con Unione Campanari Modenesi e Campanari dell’alto Frignano
Dalle ore 9:30 alle 10:00 apertura suonate.
Ore 11:00 “A scuola di Campane”
Storia e tecnica di un’arte da tramandare. Spiegazione a cura di Davide Zanasi.
Ore 16:30 “A scuola Bis”
Spiegazioni ed esecuzione di alcuni doppi, tirate basse e scampanio con sistema di suono Bolognese e Modenese. Suonate alternate con il campanile e il concerto mobile.
SBANDIERATORI E MUSICI “DUCATO DI PARMA” FORNOVO TARO per accompagnare LA CORTE DEI MONTECUCCOLI
Non poteva mancare dopo anni il ritorno degli sbandieratori e musici Fornovo per accompagnare la Corte dei Montecuccoli.
Lo spettacolo si svolgerà dalle 14.30 passando per il centro storico di Pavullo, facendo rivivere le musiche e i momenti di festa di un tempo
GARA DI TORTE
Dalle ore 17.30 presso Piazza Borelli
Una giuria di qualità assaggerà le vostre prelibatezze
Può partecipare gratuitamente ciascun appassionato di qualsiasi età, sono ammesse solo torte realizzate artigianalmente previa cottura, la cui conservazione non necessiti di refrigerazione e realizzate in ambito domestico.
Le torte dovranno essere consegnate dalle 15 alle 17 il 23 Ottobre presso Albergo Ristorante Corsini con la lista di ingredienti.
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


