Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2022 torna a Sant’Annapelago la Festa del Fungo Porcino e dei prodotti tipici dell’Appennino Tosco Emiliano.

Preparatevi a un fine settimana da vivere all’insegna del prodotto principe del bosco: il fungo porcino. Due giorni in cui vi invitiamo a visitare Pievepelago e la frazione di Sant’Annapelago dove si svolgerà la festa. Mercatini, musica, menù a tema e tanto altro!

 

festa del fungo porcino sant'annapelago

Il programma

Sabato 17 Settembre 2022

Ore 9.30: Escursione micologica con guida/micologo – Il Parco del Frignano in occasione della festa del fungo organizza una escursione micologica dove si comprenderà come avvicinarsi in modo consapevole e corretto all’attività di riconoscimento raccolta e conservazione dei funghi.
Dalle 10 fino a sera: Mercatino con artigianato locale, prodotti tipici e oggettistica varia.
Dalle ore 12.00: Pranzo a base di funghi e prodotti tipici presso i ristoranti del luogo.
Durante il pomeriggio fino alle 17: Musica di sottofondo con Dj Armando.
Ore 15.00 – Teatrino Don Bosco: Apertura mostra micologica.
Ore 16.00 presso Sci-Club: Apertura mostra fotografica. Nella sala della mostra sarà possibile visionare le foto premiate delle passate edizioni.
Ore 17.00: Esibizione del Gruppo Folkloristico Pavullese nelle strade del Paese.
Dalle ore 19.00: Cena a base di funghi e prodotti tipici presso i ristoranti del luogo.
Dalle ore 20.00: Serata musicale con ballo in piazza con l’orchestra “I Figli di Nessuno”

Domenica 18 Settembre 2022
Dalle 08.00 fino a sera: Mercatino dei prodotti tipici locali e dell’artigianato.
Dalle ore 12.00: Pranzo a base di funghi e prodotti tipici presso i ristoranti del luogo.
Ore 16.00: Premiazione concorso fotografico e del fungo più pesante presso il fabbricato Sci Club.
Dalle ore 19.00: Cena a base di funghi e prodotti tipici presso i ristoranti del luogo.

Il Paese sarà arricchito con addobbi a tema autunnale 

Eventi in Appennino

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.

Tutti gli eventi