Info
Fiumalbo aderisce alla Festa Nazionale del Pleinair organizzata nei borghi delle Bandiere Arancioni!
Il borgo di Fiumalbo si prepara ad ospitare i camperisti che vorranno scoprire uno dei paesi più belli non solo dell’Appennino Modenese ma di tutta Italia: Fiumalbo. Tre giorni da vivere ai piedi del Monte Cimone a stretto contatto con le tradizioni storiche e gastronomiche del Frignano.
Programma
Venerdì 7 Ottobre
Dal pomeriggio: arrivo degli equipaggi, sistemazione presso l’area sosta camper “Casalino” in Via
Circonvallazione Rocca, sul fiume a 400 metri dal centro storico.
Accreditamento presso Ufficio Turistico (Via Coppi, 10) per posto gratuito con servizio di approvvigionamento acqua, scarico acque grigie/nere e colonnine elettriche.
Sabato 8 Ottobre
Ore 10,30: in Teatro i saluti dell’Amministrazione comunale con presentazione del territorio, consegna agli equipaggi della “‘borsa di benvenuto” e breve rinfresco in compagnia.
Pranzo libero presso gli esercenti: Menù con prodotti tipici locali, piatti della tradizione.
Ore 5,30: visita guidata del centro storico a cura dell’Ufficio turistico (gratuita).
Ore 17,00: Centro storico degustazione prodotti tipici (a pagamento).
Domenica 9 Ottobre
Ore 9,00 “Serodane” Sapori e Tradizioni d’autunno
Centro storico, intera giornata mercato artigianato, prodotti tipici e a km0, degustazioni.
Ore 14,30 “Margolfari al lavoro” dimostrazione di come da
un sasso nasce un opera di scultura la “Margolfa”
Ore 15,30 Centro storico Musica folkloristica
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


