Info
Data
- Lug 24 - 27 2025
Gombola di Polinago
Un’occasione di incontro tra artisti, operatori e un pubblico eterogeneo organizzato a Gombola di Polinago!
Trasparenze torna a Gombola per il sesto anno, con una tessitura di eventi nei luoghi naturali e negli spazi architettonici del borgo, un accostamento tra generi e generazioni, e un’idea di comunità creativa che abbraccia una nuova qualità della partecipazione.
Teatro dei Venti e ATER Fondazione abiteranno creativamente Gombola, Appennino modenese, dal 24 luglio al 3 agosto.
Il primo fine settimana, dal 24 al 27 Luglio, sarà di scena la XIII edizione di Trasparenze Festival, con una tessitura di eventi, spettacoli di teatro, danza, concerti, installazioni e incontri in relazione con gli spazi naturali e architettonici.
Quest’anno Trasparenze incontra Fuoripista, il progetto di ATER Fondazione che porta il circo contemporaneo in sette località dell’Appennino Emiliano-Romagnolo, una nuova possibilità per creare nuove connessioni.
Un programma ideato e organizzato da Teatro dei Venti e ATER Fondazione, in collaborazione con Mondo Barrio, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e con il contributo della Fondazione di Modena, nell’ambito del progetto Abitare Utopie. Con il patrocinio del Comune di Polinago (MO).
24-25-26-27 Luglio
Giovedì 24 Luglio
Ore 18:30 – Itinerante nel borgo
LE DONNE AL PARLAMENTO (60 min)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
Ore 21:00 – Chiesa
ASPETTANDO GODOT (60 min)
Gruppo L’Albatro / progetto Teatro e Salute Mentale
Venerdì 25 Luglio
Ore 18:30 – Itinerante nel borgo
LE DONNE AL PARLAMENTO (60 min)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
Ore 20:30 – Chiesa
ASPETTANDO GODOT (60 min)
Gruppo L’Albatro / progetto Teatro e Salute Mentale
Ore 22:30 – Piazzetta
MILLE
Concerto
Ore 22:30 e 24:00 – Mulino
GLI ALBERI CELESTI
Tra un atto e l’altro
Sabato 26 Luglio
Ore 16:00 – Chiesa
UTOPIE NEL MEZZO. VENT’ANNI DEL TEATRO DEI VENTI PENSANDO AL FUTURO.
Presentazione libro curato da Giulia Alonzo, Oliviero Ponte di Pino e Salvatore Sofia, con focus sul Manuale di Buone Pratiche del Teatro in Carcere realizzato nell’ambito del progetto europeo AHOS – All Hands On Stage.
Ore 18:00 – Chiesa
Non una grande storia – anteprima (90 min)
Vittorio Continelli
Ore 19:30 – Piazzetta
14.610 (30 min)
Claudia Catarzi
Ore 21:00 – Chiesa
MOTHS (45 min)
Simona Bertozzi
Ore 22:00 – Piazzetta
SANDRO JOYEUX
Concerto
Ore 22:30 e 24:00 – Mulino
GLI ALBERI CELESTI
Tra un atto e l’altro
Domenica 27 Luglio
Ore 17:30 – Chiesa
Non una grande storia – anteprima (90 min)
Vittorio Continelli
Ore 19:30 – Chiesa
SANCIO PANZA E NON CHISCIOTTE
Teatro dell’Albero
Ore 21:00 – Piazzetta
IL MONDO ALTROVE – STORIA NOTTURNA (30 min)
Nicola Galli
Ore 21:45 – Piazzetta
EMANUELE COLANDREA
Concerto
1-2-3 Agosto
Venerdì 1 Agosto
Ore 19:00 – Chiesa
SWAN (45 min)
Compagnia Tardito / Rendina
Ore 21:30 – Piazzetta
JULIET (55 min)
Teatro C’Art
Ore 22:30 – Piazzetta
WUNDER TANDEM
Concerto
Sabato 2 Agosto
Ore 18:00 – Piazzetta
ABATTOIR BLUES (60 min)
Luigi Ciotta
Ore 20:00 – Chiesa
CIRCO KAFKA (85 min)
Roberto Abbiati
Ore 21:30 – Piazzetta
BANDA GIOVANILE INTERCOMUNALE “Novi-Soliera”
Concerto
Domenica 3 Agosto
Ore 19:00 – Collina
RIO (45 min)
Giulia Cammarota
Ore 21:00 – Chiesa
TRICKSTER (40 min)
Opera Bianco
Ore 22:00 – Piazzetta
SLICK STEVE AND THE GANGSTERS
Concerto
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


