Info
Data
- Lug 18 - 30 2023
Gombola di Polinago
Un’occasione di incontro tra artisti, operatori e un pubblico eterogeneo organizzato a Gombola di Polinago!
Il Trasparenze Festival è ideato e organizzato dalla compagnia Teatro dei Venti e da ATER Fondazione.
Uno spazio per valorizzare i modelli e i processi creativi, al fine di stimolare una movimentazione dell’arte più dinamica e aperta dell’attuale, capace di riflettere le contemporaneità che ci sono e quelle che verranno. Nel mezzo di un processo storico pervaso da scoramento, Trasparenze si pone in scia con i tanti progetti che in questa fase nascono e si mobilitano, per una pulsione dal basso, sorretti dalla necessità primaria d’immaginare vedute possibili e soprattutto nitide.
Estate 2023 – dal 18 al 30 Luglio
Trasparenze dal 18 al 30 luglio crea una connessione tra Città e Appennino e ci invita a diventare Spettatori Residenti per vivere tutte le giornate di eventi a contatto con il territorio.
Teatro, musica, residenze, incontri negli spazi del borgo, nel bosco e lungo i sentieri, una presenza quotidiana in relazione con il territorio, con il coinvolgimento delle realtà locali e la collaborazione degli Abitanti Utopici, i cittadini che affiancano il Teatro dei Venti e cooperano nella cura dei luoghi e dei progetti.
Programma
MARTEDI’ 18 LUGLIO
20.00 | 22.00 – Chiesa
LE OPERE E I GIORNI (40 min – teatro)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
- Per tutta la serata musica, cibo, comunità
MERCOLEDI’ 19 LUGLIO
Ore 21.30 | 22.45 – Piazzetta
OMELIA CONTADINA (10 min. cortometraggio)
JR e Alice Rohrwacher
Ore 22.00 – Chiesa
LE OPERE E I GIORNI (40 min. teatro)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
- Per tutta la serata musica, cibo, comunità
GIOVEDI’ 20 LUGLIO
Ore 20.00 | 22.00 – Chiesa
LE OPERE E I GIORNI (40 min. teatro)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
Ore 21.30 | 22.45 – Piazzetta
E POI SI VEDE (20 min. cortometraggio)
Domenico Pizzulo | produzione Humareels
- Per tutta la serata musica, cibo, comunità
VENERDI’ 21 LUGLIO
Ore 20.00 | 21.45 – Chiesa
LE OPERE E I GIORNI (40 min. teatro)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
Ore 22.30 – Piazzetta
ZAMBRA MORA (concerto)
SABATO 22 LUGLIO
Ore 18.00 – Bosco
TRA, O SULLE COSE IN MEZZO (30 min. danza)
Noemi Piva / Associazione Atacama
Ore 20.00 – Chiesa
LE OPERE E I GIORNI (40 min. teatro)
Teatro dei Venti con gli abitanti del territorio
Ore 21.00 – Piazzetta
E’ STATO UN TEMPO IL MONDO (concerto)
Ginevra Di Marco Trio & Franco Arminio
MERCOLEDI’ 26 LUGLIO
Ore 21.00 – Piazzetta
Banda POPolare dell’Emilia Rossa (concerto)
GIOVEDI’ 27 LUGLIO
Ore 21.00 – Piazzetta
Luca Mazzieri & Band (concerto)
IL FESTIVAL
VENERDI’ 28 LUGLIO
Ore 16.30 | 18.30 – Bosco
MUOIO COME UN PAESE (60 min. teatro)
Gemma Hansson Carbone
Ore 20.00 – Piazzetta
È COME SE DOVESSI CONTENERE L’UNIVERSO.
Uno sviluppo di A.L.D.E (30 min. teatro)
Giovanni Onorato
Ore 21.00 – Piazzetta
I FLEXUS CANTANO GABER (concerto)
SABATO 29 LUGLIO
Ore 15.00 | 17.00 | 20.30 – itinerante Borgo e Bosco
ATTRAVERSAMENTI (35 min. teatro)
Residui Teatro
Ore 16.00 – Bosco
TRA, O SULLE COSE IN MEZZO (30 min. danza)
Noemi Piva / Associazione Atacama
Ore 19.00 – Piazzetta
THE BEST OF BACH (concerto)
Ramin Bahrami e Massimo Mercelli
Ore 21.30 – Chiesa
WALKING MEMORIES (60 min. danza)
Nerval Teatro
Ore 22.30 – Piazzetta
Bobo Rondelli (concerto)
DOMENICA 30 LUGLIO
Ore 17.30 | 20.00 – itinerante Borgo e Bosco
THE ROSE ALIEN TOUR (25 min. danza)
Fabrizio Favale
Ore 19.30 – Piazzetta
A PESO MORTO (30 min. danza)
C&C Company
Ore 21.00 – Piazzetta
Cisco (concerto)
Trasparenze è organizzato da Teatro dei Venti, ATER Fondazione, Koras.
Nell’ambito di “Abitare Utopie – III edizione”, progetto realizzato dal Teatro dei Venti con il contributo della Fondazione di Modena attraverso il Bando Mi Metto all’Opera, e di “Connessioni – giovani visioni artistiche per un nuovo presidio culturale”, progetto di Koras finanziato grazie all’Avviso Youz Officina della Regione Emilia-Romagna.
Promozioni e biglietti
Info e prenotazioni:
345 6018277
biglietteria@trasparenzefestival.it
www.trasparenzefestival.it
Interi 10/7€ intero; 7/5€ ridotti (Under 30, residenti di Gombola, Polinago e Comuni limitrofi, corsisti Centro di Formazione Teatrale, Abitanti Utopici)
ABBONATI E RISPARMIA
- Daily (per un’intera giornata di eventi)
- 2 days (a scelta tra due giornate consecutive)
- Weekend (per le giornate del 28-29-30 luglio)
- Full immersion (per tutto il periodo)
Parcheggio nel campo da calcio di Gombola in Via Castello;
salita al borgo a piedi (durata 15/20 minuti) o con Navetta gratuita.
- Sei un abitante di Gombola, Polinago e dei Comuni limitrofi?
Hai diritto a una riduzione su tutti i biglietti e gli abbonamenti.
- Vivi fuori, ma acquisti un ABBONAMENTO?
Puoi ricevere il pass che consente di partecipare agli spettacoli e di usufruire degli sconti nelle strutture ricettive e nei ristoranti convenzionati.
Con il pass ogni SPETTATORE può prenotare autonomamente le strutture convenzionate e le attività extra nel corso delle giornate di Trasparenze 2023.
Visitate il sito del festival per scoprire tutte le informazioni!
Eventi in Appennino
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, eventi, sagre, festival, arte, musica mostre e cultura. Il meglio di tutto quello che si può vivere in Appennino.


