Camminare con i bastoncini per seguire i percorsi del nostro Appennino e praticare una nuova disciplina a contatto con la natura.
Negli ultimi anni è nata una vera e propria passione per le ciaspolate in Appennino. Il motivo è facile da comprendere ed è dovuto alla possibilità di assaporare, anche in inverno, la bellezza dei nostri boschi, dei panorami sulle vette innevate e degli scorci che i nostri crinali possono offrire.
Se è la prima volta che vi approcciate a questo sport vi consigliamo di non sottovalutarlo e di affidarvi a qualcuno di più esperto. I gruppi di guide locali ad esempio organizzano numerose uscite durante i mesi invernali e sapranno insegnarvi come utilizzare le ciaspole e gli itinerari da seguire.
Cliccando su questo link questo link potete scaricare il flyer dedicato al Monte Cimone Nordic Walking Park, un insieme 40km e 10 percorsi, che abbraccia i comuni Sestola, Fanano; Riolunato e Montecreto, con altimetrie variabili dai 500 ai 1630 mt immersi nella natura.