logo
logo
  • Scopri l’appennino
    • Ambiente e Natura
    • Arte e Cultura
    • Gastronomia
    • Itinerari
    • Sport
    • Appennino4kids
  • Località
    • Fanano
    • Fiumalbo
    • Lama Mocogno
    • Montecreto
    • Montese
    • Pavullo nel Frignano
    • Pievepelago
    • Polinago
    • Riolunato
    • Serramazzoni
    • Sestola
  • Eventi
  • Webcam
  • Chi siamo
  • Come Raggiungerci
  • Passaporto Turistico
  • Media
  • Contatti
  • Blog

Home > Gastronomia > I Borlenghi o Zampanelle

Gastronomia

I Borlenghi o Zampanelle

Le zampanelle, conosciute nella Bassa più solitamente come borlenghi (o burlenghi) sono caratteristiche soprattutto di Montese e richiedono una certa abilità nella preparazione.

In alcuni paesi come Sestola e Fanano invece con il nome berlenghi si fa riferimento a una via di mezzo tra i borlenghi e le crescentine, preparati con le cd. cottole, piastre in ferro o ghisa che vengono unte e scaldate sui fornelli (le distinzioni tra i nomi sono veramente minime e spesso portano a discussioni campanilistiche sul tema).

A differenza delle crescentine e dei berlenghi, le zampanelle (o borlenghi) non tolgono rapidamente la fame, ma sono più adatte a trascorrere qualche ora in compagnia, come avveniva tradizionalmente durante le veglie nel periodo di carnevale.

Quando si aveva a disposizione solo il camino si utilizzavano delle padelle girevoli in rame, chiamate ruole, del diametro di circa 30 cm, montate su un treppiedi in ferro che si appoggiava sulle braci, e le zampanelle erano un po’ più spesse; oggi le ruole hanno raggiunto il diametro di 45 cm, e le zampanelle si sono assottigliate.

borlenghi o zampanelle

L’origine del nome

Una curiosità legata al nome: c’è chi dice che la sua origine venga da burla e faccia riferimento al periodo di Carnevale in cui venivano preparate.
C’è invece chi sostiene che il piatto sia nato da uno scherzo, allungando con l’acqua l’impasto che doveva dare un altro risultato e che sia nata così quindi, sempre da una burla, uno dei piatti più apprezzati dell’Appennino.

La zampanella, o borlengo, è tipica di Montese. Spesso è possibile assaggiare questo splendido piatto nelle sagre e nelle feste che vengono organizzate nei paesi!

 

La ricetta

Preparare le campanelle non è facilissimo, occorre avere a disposizione la grande padella di rame, l’ingombrante fornello ed un adeguato spazio di manovra, tuttavia quasi in ogni casa di Montese c’è l’attrezzatura necessaria.

Per circa 20 zampanelle, occorre stemperare 1 kg di farina di frumento 0 con un cucchiaio di olio e l’acqua necessaria ad ottenere un composto simile ad una pastella liquida. Scaldare bene la ruola, ungerla con una cotica fresca di maiale piuttosto grassa e versare un grande mestolo di impasto (circa 200 cc), agitando subito la padella in modo che la pasta ne copra tutto il fondo in uno stato sottilissimo prima di solidificarsi con la cottura, che avverrà in circa 8 minuti complessivi; dopo 4 minuti voltare la zampanella, aspettare qualche istante e condirla con una noce di pesto di pancetta fresca, aglio e rosmarino distribuito su tutta la superficie con l’aiuto di due forchette e con una spolverata di Parmigiano reggiano; piegare due volte a metà e gustare caldissima.

Ti potrebbero interessare
parmigiano reggiano

Gastronomia

Parmigiano Reggiano

ciacci di castagne

Gastronomia

Ciacci o necci di castagne

patata di montese

Gastronomia

La patata di Montese

croccante alle mandorle

Gastronomia

Il croccante

Resta in contatto con noi

Rimani aggiornato sugli eventi di mese in mese, leggi storie inedite, ricevi informazioni sui comuni e sulle tradizioni del nostro Appennino.


Ho letto e accetto la privacy policy del sito web*
lasciati ispirare #inappenninomodenese
Sul crinale dell’Appennino Modenese 🏔 Tra Mo Sul crinale dell’Appennino Modenese 🏔

Tra Monte Giovo e Rondinaio, una delle creste più belle che si possano fare, in ogni stagione! 

#InAppenninoModenese 
📸 dani_r_andrulli_
Fiumalbo è stato definito come “uno tra i borgh Fiumalbo è stato definito come “uno tra i borghi più belli d’Italia” 😍

Basta guardare queste immagini di oggi, 17 Marzo, per capirne il motivo ✨

Venite in Appennino Modenese a scoprire la bellezza dei nostri paesi!

#InAppenninoModenese
Come nelle favole 🦌😍 La bellezza di un dain Come nelle favole 🦌😍

La bellezza di un daino che sembra quasi essersi messo in posa per lo scatto! 

A voi è mai capitato di vederne uno dal vivo? 

#InAppenninoModenese 
📸 andrea_mo_it
Il rogo della Vecchia a #Benedello! 🔥🎊 Ecco Il rogo della Vecchia a #Benedello! 🔥🎊

Ecco qualche immagine di questa Domenica della tradizionale festa di fine Carnevale che si svolge come da tradizione nella frazione di #PavulloNelFrignano! 

Dopo tre anni di stop è tornata questa bella ricorrenza con tante persone presenti, musica, balli e uno splendido clima di festa!

#InAppenninoModenese 
@mascherata_di_benedello
Altra giornata di sole in Appennino! ☀️ Ecco Altra giornata di sole in Appennino! ☀️

Ecco qualche scatto da chi ha deciso di regalarsi una bella sciata sulle piste del Cimone! ⛷️

Vi ricordiamo di tenervi informati su aperture delle piste e condizioni della neve sul sito www.cimonesci.it

#InAppenninoModenese 
📸 @danielelolli
Fiorisce la Via Vandelli 😍 🌸 Splendidi pano Fiorisce la Via Vandelli 😍 🌸

Splendidi panorami nel nostro Appennino 🏔

#InAppenninoModenese 
📸 @claudiafranchi68
Seguici su instagram

Il territorio ideale per le vostre vacanze, immersi nella natura incontaminata, tra buon cibo, storia e ospitalità.
Dove poter praticare sport e divertirsi con amici e in famiglia.

Link utili

  • visitmodena.it
  • emiliaromagnaturismo.it

Menu

  • Chi siamo
  • Come Raggiungerci
  • Passaporto Turistico
  • Media
  • Contatti
  • Blog

© 2022 INAPPENNINOMODENESE / Tutti i diritti riservati / PRIVACY & COOKIE POLICY

POWERED BY

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa
ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA