logo
logo
  • Scopri l’appennino
    • Ambiente e Natura
    • Arte e Cultura
    • Gastronomia
    • Itinerari
    • Sport
    • Appennino4kids
  • Località
    • Fanano
    • Fiumalbo
    • Lama Mocogno
    • Montecreto
    • Montese
    • Pavullo nel Frignano
    • Pievepelago
    • Polinago
    • Riolunato
    • Serramazzoni
    • Sestola
  • Eventi
  • Webcam
  • Chi siamo
  • Come Raggiungerci
  • Passaporto Turistico
  • Media
  • Contatti
  • Blog

Home > Blog > Feste e sagre autunnali in Appennino Modenese!

Feste e sagre autunnali in Appennino Modenese!

Un articolo che vuole riassumere i principali appuntamenti dei mesi autunnali in Appennino Modenese!

L’estate è ormai conclusa e sta per arrivare una delle stagioni più belle da vivere nei nostri comuni dell’Appennino Modenese.

L’autunno è infatti quel periodo dell’anno in cui i ritmi in parte rallentano, ci si prepara all’inverno mentre ogni giorno cambiano i colori delle nostre montagne e i paesaggi assumono tonalità e sfumature uniche in tutta Italia.

E non si può parlare di autunno in Appennino senza pensare ai tanti momenti di socialità che ci aspettano nei fine settimana: feste e sagre autunnali che sono attese da chi abita in montagna e da chi lo frequenta come turista.

L’occasione ideale per assaporare i prodotti a km 0 del nostro territorio, partendo dalle castagne e per arrivare infine ai formaggi prodotti nei nostri caseifici. Sapori di una volta che riemergono al meglio durante queste feste ricche di allegria e di iniziative collaterali.

In ordine cronologico qui sotto troverete l’elenco delle sagre che vi aspettano per questo 2024.

Buon Appennino Festival

Gli eventi che trovate qui di seguito fanno parte di Buon Appennino Festival, la rassegna che unisce e promuove il nostro territorio attraverso sagre e itinerari!

Cliccando qui potrete scaricare il file pdf con gli appuntamenti in programma e i percorsi consigliati per ogni località!

 

Il programma di molti eventi è in via di definizione quindi vi consigliamo di salvarvi la data in calendario, di continuare a seguirci sui nostri canali social (Instagram e Facebook) per tutti gli aggiornamenti e infine di consultare il nostro sito alla sezione EVENTI per rimanere sempre aggiornati.

Settembre

Domenica 15 Settembre – Sagra della Patata di Montese e del Parmigiano Reggiano di Montagna

sagra patata montese

Il prodotto maggiormente rappresentativo di Montese viene celebrato con una festa storica! Scopri il programma a questo link!

La festa, inizialmente prevista per l’8 Settembre come da locandina, è stata rimandata al fine settimana successivo causa maltempo.

 

14 e 15 Settembre – Sant’AnnaPelago – Festa del fungo porcino e dei prodotti del sottobosco

festa fungo sant'anna pelago

Appuntamento imperdibile nella frazione di Pievepelago per celebrare il re del bosco, il fungo porcino, e tutti i prodotti del sottobosco!

 

Domenica 29 Settembre – Sestola – La fola dla chersenta

la fola dla chersenta

La tradizionale festa autunnale di Sestola cambia nome e data (anticipandosi a fine Settembre) ma non cambia la sostanza!

Vi aspettano infatti i circoli frazionali con il loro cibo superlativo, le crescenti, i berlenghi e tanto altro!
Inoltre, per tutta la giornata, musica e laboratori per un festa indimenticabile!
Prenota ora il Laboratorio per bambini “Facciamo il formaggio” o il laboratorio di cucina “Tigelle, arepas o crescenti?”

Domenica 29 Settembre – Magrignana (Montecreto) – Festa di fine estate

festa di fine estate magrignana

I volontari di Magrignana organizzano sempre più spesso delle occasioni conviviali per trascorrere del tempo insieme, per mantenere viva la frazione e soprattutto per raccogliere soldi per il restauro della splendida Chiesa Madre di Magrignana.

Partecipando a questa festa Domenica 29 Settembre quindi potrete contribuire a una giusta causa e mangiare prelibatezze della nostra tradizione gastronomica!

Ottobre

Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2024 a Lama Mocongo – Parmigiano-Reggiano da gustare!


Parmigiano-Reggiano da gustare è ormai un evento immancabile per Lama Mocogno e lo conferma la longevità di questa manifestazione che arriva quest’anno alla sua 19^ edizione!
Scoprite il programma completo!

Domenica 6 Ottobre a Fiumalbo – Serodane!

Festa d’autunno a Fiumalbo, uno dei borghi più belli d’Italia!

 

Sabato 12 e Domenica 13 Ottobre a Sestola – Giochi di Cioccolato e Croccante!

giochi di cioccolato e croccante

Il fine settimana più dolce dell’anno in Appennino si svolge come da tradizione a Sestola dal 12 al 13 Ottobre!
Il dolce più goloso d’Italia arriva in montagna con una veste tutta nuova, dove gli attori primari saranno proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti.
Siete pronti per un weekend ai piedi del Monte Cimone con il dolce, il Market del Cioccolato, le Degustazioni di Cioccolato, i Laboratori e l’immancabile clima di Festa al gusto di Cioccolato?

 

Domenica 13 Ottobre – Sagra  della  Ricotta  – Riolunato

sagra della ricotta riolunato

Domenica 13 e Domenica 20 Ottobre a Montalto di Montese – Sagra della Castagna!

Sagra della castagna montalto

Due domeniche con i sapori più autentici della nostra montagna nella frazione Montalto di Montese!

 

Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre – Pievepelago – Sagra delle Tre Farine

sagra tre farine pievepelago

Due giorni di festa nel centro di Pievepelago per la festa dedicata alle tre farine (mais, grano e castagne) che quest’anno arriva alla sua dodicesima edizione!

 

Domenica 20 e Domenica 27 Ottobre  – Riccò di Serramazzoni – Festa della Castagna

Due domeniche differenti in cui poter assistere alla festa di Riccò, frazione di Serramazzoni, e assaggiare le prelibatezze autunnali!

 

Domenica 27 Ottobre  – Pavullo – Festa d’autunno

 

Torna, per le vie del centro, l’imperdibile Festa d’autunno
Domenica 27 Ottobre, lungo le vie del centro saranno presenti stand gastronomici (aperti già dalla sera di sabato 26!!)
Mercatino dei prodotti locali di stagione e tante, tante, tantissime sorprese!
A cura dell’Associazione Pro Loco Pavullo 

Domenica 20 e Domenica 27 a Maserno di Montese – La sagra della Castagna

sagra castagna maserno

 

Sabato 2 e Domenica 3 Novembre  – Montecreto – Festa della Castagna


Appuntamento immancabile per l’autunno a Montecreto con la Festa della Castagna che è ormai diventata una vera e propria istituzione. Quest’anno si raggiunge infatti la 38^ edizione!

 

Sabato 2 Novembre – Pievepelago – Festa della Castagna

festa castagna pievepelago

Tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco Pievepelago!

 

Domenica 10 Novembre – Fanano – Ste Sroden

fanano ste sroden

Ste Sroden, quest’autunno in dialetto fananese, è la festa di riferimento per la stagione a Fanano!
Un vero e proprio momento di festa con cibo, musica e attività per tutti i gusti!

Sabato 9, Domenica 10 e Lunedi 11 Novembre – Castello di Riolunato – San Martino a Castello!

castello riolunato

Evento a cura dell’Associazione San Rocco di Castello di Riolunato per scoprire una delle frazioni e borghi più belli di Riolunato!

 

Sabato 9 Novembre – Festa di San Martino a Fiumalbo

Anche Fiumalbo vi aspetta per festeggiare l’estate di San Martino e lo fa con una bellissima giornata ricca di appuntamenti, camminate, banchetti e musica per le vie del paese!

festa san martino fiumalbo

Sabato 9 Novembre – Festa dei frutti dimenticati – Estate di San Martino – Antichi Sapori a Serramazzoni!

A Serramazzoni giornata dedicata alla riscoperta dei sapori di una volta e dei frutti dimenticati.

Scopri il programma completo e le inziiative per bambini, le camminate per adulti e tanto altro ancora!

 

Resta in contatto con noi

Rimani aggiornato sugli eventi di mese in mese, leggi storie inedite, ricevi informazioni sui comuni e sulle tradizioni del nostro Appennino.


lasciati ispirare #inappenninomodenese
Meraviglia 🏔️ Il nostro Appennino non smette Meraviglia 🏔️

Il nostro Appennino non smette mai di incantarci! 

Belle foto di @sara_corsi sul crinale! 

#InAppenninoModenese
Passeggiando sotto il sole con la vista sul Monte Passeggiando sotto il sole con la vista sul Monte Cimone 🏔️ 

Siamo in località La Santona, Lama Mocogno! 

📸 Roberto Moretti
#InAppenninoModenese
Che meraviglia il 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐕𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐧𝐚𝐧𝐨! ✨

Auguriamo a tutti un Buon Natale con le foto della prima serata del Presepe Vivente di Fanano, una delle manifestazioni più suggestive dell’Appennino Modenese! 

La manifestazione si ripeterà il 5 Gennaio 2025 e il 29 Dicembre si svolgerà invece “Gni a manghia al Presepi”, una giornata con possibilità di degustare il cibo di una volta nelle botteghe e cantine del paese! 

Ecco una bella serie di foto di @betta_grassi e @alec6_ph 

#InAppenninoModenese 
#VisitModena
Cala la sera sul nostro Cimone innevato e Fiumalbo Cala la sera sul nostro Cimone innevato e Fiumalbo con le sue luci diventa ancora più bello ✨😍

Splendida fotografia di @matteobonechi 

#InAppenninoModenese
Che meraviglia il Lago Pratignano innevato 😍 U Che meraviglia il Lago Pratignano innevato 😍

Uno dei luoghi in cui la connessione con la natura si fa più forte ✨

I panorami e gli scorci sul Cimone, sul Corno alle Scale e sul lago sono semplicemente unici 🏔️ 

📸 @federicalardi 
#InAppenninoModenese
Che giornata oggi sulle piste del Cimone! ❄️😍

Condizioni ottimali per vivere la nostra montagna 🏔️ 

📸 Taggateci nelle vostre foto!

Foto di @aliceinospitaleland 
#InAppenninoModenese
Seguici su instagram

Il territorio ideale per le vostre vacanze, immersi nella natura incontaminata, tra buon cibo, storia e ospitalità.
Dove poter praticare sport e divertirsi con amici e in famiglia.

Link utili

  • visitmodena.it
  • emiliaromagnaturismo.it

Menu

  • Chi siamo
  • Come Raggiungerci
  • Passaporto Turistico
  • Media
  • Contatti
  • Blog

© 2022 INAPPENNINOMODENESE / Tutti i diritti riservati / PRIVACY & COOKIE POLICY

POWERED BY

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa
ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA